EVANGELIZZAZIONE CATECHESI

REFERENTE MOCCIA BERARDIS MARINA

 1.      Si rende più che mai necessario offrire un cammino di catechesi sistematica, organica e costante a tutte le fasce di età, in modo particolare ai giovani ed agli adulti.

Nella nostra comunità se ne avverte un grande bisogno.

 2.      Finalità della catechesi non è la semplice preparazione ai sacramenti, ma più ampiamente la crescita nella fede e l'acquisizione della "mentalità della fede".

 

Curare la catechesi per l'iniziazione cristiana in tutti gli anni della scuola dell'obbligo - come richiede il "Direttorio sulla catechesi dell'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi" -, ponendo possibilmente al termine di ogni anno una tappa sacramentale o pedagogica.

 

CATECHESI ESPERIENZIALE: processo educativo che coinvolge tutta la vita del ragazzo: non solo con la mente, ma anche col cuore (non solo intelletto, ma anche i sentimenti, affetto, esperienza). Non si tratta solo di imparare i contenuti intellettuali della fede, ma anche di sperimentare o esercitare la fede attraverso la preghiera, il gioco, il servizio, le opere di carità, il rapporto di gruppo, cosi che tutta la vita sia coinvolta

 

Formazione. In parrocchia si formano catechiste che affiancano il sacerdote, primo responsabile della catechesi.

Le catechiste dovranno essere preparati e seguiti sia per quanto riguarda la loro formazione spirituale e dottrinale, sia per quanto riguarda l'aspetto metodologico/didattico. A questo scopo si partecipa alle iniziative promosse dall'Ufficio catechistico.

 

Mantenere i collegamenti con l'Ufficio Catechistico attraverso il "responsabile parrocchiale dei catechisti", che partecipi agli incontri diocesani.

All'inizio dell'anno pastorale viene trasmesso all'Ufficio Catechistico diocesano l’elenco aggiornato delle catechiste, evidenziando eventuali cambiamenti.

 

5. Un ulteriore sviluppo della catechesi in parrocchia può orientarsi attorno alla catechesi degli adulti

  • Individuare e formare alcuni laici per questa catechesi.
  • Ottima occasione di catechesi agli adulti è costituita dal coinvolgimento dei genitori nell'itinerario di catechesi e di accompagnamento dei figli.
  • Fare in parrocchia un vero progetto di catechesi per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. - 
  • Curare una vera catechesi anche per i giovani, elaborando o utilizzando cammini formativi che tengano conto dei catechismi dei giovani:

 

"FORMAZIONE DI VITA CRISTIANA"

 

Non vi sono "anni forti" e "anni deboli" o opzionali.

La fede propone sempre Verità da vivere e che danno forma alla vita».

Il rinnovato impianto di catechesi supera linguaggi e modalità prettamente scolastiche, in favore di uno stile diversificato in base all'età dei ragazzi.

Nascono, così,                   DUE GRANDI «COMUNITÀ:

 

COMUNITÀ  DEI «FIGLI», che abbraccia i bimbi dai 6 agli 11 anni,

 

COMUNITÀ DEI «DISCEPOLI», che coinvolge i ragazzi 12 - 18 anni

 

«COMUNITÀ DEI FIGLI ACCOLTI»

(6 anni)  CLASSE PRIMA

nella quale si comincia a prendere confidenza con il nome di Gesù.

Catechista:                                              BRACONE ROSSELLA

 

Colombo Michelangelo            Liscia Ludovica

Iorio Antonio                              Pugliese Luigi

Lamelza Camilla                        Santini Nikla

 

«COMUNITÀ DEI FIGLI AMATI»

(7-8 anni),CLASSE SECONDA

con la consegna del Padre Nostro

 

Catechiste:                                              Stifani Maria

                                   Scica Michela

 

Bottari Sevan                                          Pallotta Emanuele

Bracone Mario                                        Ranelli Luciano

D’Inzeo Marianna                                  Ripa Isabella

Di Lisio Francesca                                 Stellato Laura

Di Palma Ilaria                                       Volpe Giada

Manes Chiara                                         Volpe Raffaele

 

«COMUNITÀ DEI "FIGLI PERDONATI»

(8-9 anni),             CLASSE TERZA

dove si scoprirà il volto misericordioso di Dio

Anno della Confessione

 

Catechista:                                              Moccia Berdaris Carmela

 

Barbato Nicholas                                               Desiderio Saverio

Bracone Mary                                         Di Lisio Luisa

Casalvecchia Raffaella                          Lamelza Alessandro

Cieri Serena                                            Manes Fabio

Colella Francesco                                   Miserere Leana

D’Attilia Gabriele

 

«COMUNITÀ DEI «FIGLI INVITATI»

(9-10 anni)al banchetto CLASSE QUARTA -

Anno della Comunione

 

Catechista:                                              Moccia Berardis Marina

 

Candigliota Nicola                                D’Inzeo Sara

Colella Luna                                           Di Paolo Manuel

Cravero Ada                                           Minichillo Mara

 

«COMUNITÀ DEI FIGLI DELLA LUCE»

(10-11 anni) con la memoria del Battesimo e

la consegna del sale. - Classe Quinta - Anno Post-Comunione

 

Catechista:                                              Salvatore Antonietta

 

Colella Davide                                       Di Lisio Luigi

Colella Marialuigia                               Miserere Giada

De Luca Antonella                                 Persichitti Costanzo

Di Lisio Giovanni                                  Sette Maurizio

 

«COMUNITÀ DEI DISCEPOLI IN ASCOLTO»

(11-12 anni) dove si aiuteranno i

ragazzi a entrare in contatto con la Parola di Dio,

CLASSE PRIMA           

Anno         dello Spirito Santo

 

Catechista:                                              Zaccaria Antonella

 

Di Palma Vittorio                                  Marinelli Alessandro

Ionata Jacopo                                          Miserere Melissa

Ludovici Laura                                      Ranelli Omar

Manes Anthony                                      Viselli Lorenzo

Manes Antonio Pio                                Volpe Pierluigi

 

«COMUNITÀ «DISCEPOLI CHE CREDONO»

(12-13 anni) con la consegna del Credo

CLASSE SECONDA     II

Anno Dello Spirito Santo

Catechista:                                              Ranelli Teresa

 

Amicone Mirco                                      Manes Anthony

Cravero Ludovica                                  Martino Samuel

D’Attilia Nicola                                      Pellicciotta Eric

Di Lisio Carlo                                         Persichitti Nicola

Gissi Carlo                                              Ranelli Fabrizio

Malacrino Nicola                                               Ranelli Nunzio

 

COMUNITÀ DEI «DISCEPOLI CHE AMANO»

(13-14 anni) CLASSE TERZA

Consegna del Comandamento nuovo dell'Amore

sarà celebrata la Cresima.

 

Catechiste:                                              Marcantonio Angelica e

                                   Mastroianni Rosanna

 

Cianfagna Martina                                             Lamelza Anna

Cieri Francesca                                                   Lamelza Michele

Cingolani Alessandro                                       Marinelli Luigi

Dacia Chiara                                                       Pallotta Federica

Di Paolo Antonio                                               Sebastiano Cristian

Galante Elena                                                     Travaglini Francesco

Greco Arianna                                                   Volpe Chiara

Gaudimonte Trisha                                           Volpe Guido

 

 

«COMUNITÀ DEL TESTIMONI»

 

 

 

FORMAZIONE PERMANENTE

 

il cammino di formazione per Adulti